Parma è famosa meta di turismo per tutti gli appassionati di musica, terra natale di Giuseppe Verdi e di Arturo Toscanini, luogo di formazione di Renata Tebaldi e patria di Carlo Bergonzi. A Parma la passione per la musica, per l’opera lirica e per l’opera di Verdi in particolare si respira nell’aria.
In città ogni anno si svolgono il Festival Verdi, la Stagione Lirica, la Stagione Concertistica ed altri importanti eventi musicali.
L’itinerario “Parma e la musica” è un percorso alla scoperta dei luoghi e dei personaggi della musica, della vita di Verdi e di Toscanini, per scoprire lo spirito più vero di Parma, città che mantiene tenacemente vivo il ricordo delle sue tradizioni e del suo illustre passato.
Visite a Teatro Farnese, Monumento a Giuseppe Verdi, Teatro Regio, Museo Casa Natale Arturo Toscanini, Casa della Musica con Museo dell’Opera.
Su richiesta e in base al tempo a disposizione è possibile includere la visita a Casa del Suono, Club dei 27, Tomba di Niccolò Paganini presso il Cimitero Monumentale della Villetta e Auditorium Niccolò Paganini.
Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te, la tua famiglia o i tuoi amici.
Partenza: orario suggerito 8.45; i tour privati possono iniziare a qualsiasi ora richiesta*
Durata: 4 h 30 min
La durata del servizio si intende dal momento in cui la guida è disponibile.
Inclusioni
Da sapere prima di prenotare
Punto d’incontro
L’esperienza Parma e la musica è disponibile dal mercoledì alla domenica.
Prenotazioni
+39 348 4559176
info@artemilia.it
Fornito da
ARTEMILIA Società Cooperativa
Strada del Conservatorio, 2 - 43121 Parma - Italy
P.IVA: 02772780348 - Numero REA: PR - 265769
Telefono: +39 0521 1412691
Cellulare: +39 348 4559176
E-mail:
info@artemilia.it
Web:
www.artemilia.it