Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Pasta fresca e dintorni, lezioni di cucina a Parma

La pasta fresca fatta in casa è un rito che in Emilia si tramanda di generazione in generazione, è un ricordo d’infanzia, un momento di festa e di convivialità con la propria famiglia e con gli amici. Come per ogni piatto della tradizione italiana, c’è una ricetta per ogni casa. Una ricetta che è fatta non solo di ingredienti ma anche di abitudini consolidate e segreti tramandati. È una ricetta che affonda le radici nella storia della famiglia, siano alla base della ricetta tortelli, anolini, ravioli, gnocchi, tagliatelle, passatelli, maltagliati, strozzapreti o garganelli…

Il tour dedicato alla scoperta della pasta fresca in Emilia può essere personalizzato a seconda dei gusti, delle esigenze specifiche e del tempo a disposizione. L’esperienza della preparazione della pasta fresca viene realizzata in un agriturismo situato sulle prime colline parmensi. Partendo di prima mattina è possibile includere nel tour la visita all’imponente Castello di Torrechiara, situato al centro di una vasta zona vinicola, proseguire con la visita ad una azienda vinicola per conoscere i vini locali e concludere la mattinata con l’esperienza della preparazione di diversi tipi di pasta fresca tradizionale, seguita dal pranzo durante il quale potranno essere degustati i piatti preparati con l’aiuto dello chef.
 
Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te, la tua famiglia o i tuoi amici.
 
Timing
9:00 Pick-up clienti a Parma/Incontro con la guida a Parma

9:30-13:00 Lezione pratica di cucina
Preparazione della pasta fresca e dei formati di pasta più tradizionali di Parma come tortelli, tagliatelle, cappelletti, maltagliati, garganelli e gnocchi.
Al termine del corso di cucina, si pranzerà presso il ristorante della Cantina/Agriturismo.
 
13:00-15:00 Pranzo
Durante il pranzo si potranno assaggiare i piatti preparati con l’aiuto dello chef. Il pranzo comprende un antipasto tradizionale di salumi misti, una pasta tradizionale, un secondo piatto tipico e un dolce tradizionale, come la sbrisolona o la zuppa inglese, 2 bicchieri di vino DOC dei Colli di Parma, acqua e caffè.

15:30 Drop-off degli ospiti a Parma
 
Il tour dedicato alla scoperta della pasta fresca emiliana può essere personalizzato in base ai gusti, alle esigenze specifiche e al tempo a disposizione. La lezione pratica di cucina può essere realizzata nel pomeriggio e seguita da cena.

Partendo di buon mattino è possibile includere una visita all’imponente Castello di Torrechiara, incastonato al centro di una vasta area vinicola, proseguire con una visita a una cantina per conoscere i vini locali e terminare con una lezione di cucina sulla pasta, preparando diversi tipi di pasta fresca tradizionale.

Su richiesta è possibile includere la visita a un caseificio di Parmigiano Reggiano, a uno stabilimento di Prosciutto di Parma o a un produttore di Aceto Balsamico Tradizionale. Per i più curiosi, consigliamo di includere la visita al Museo della Pasta e al Museo del Pomodoro, situati nella bella corte agricola medievale di Giarola, sulla riva destra del fiume Taro.

Prenotazioni
+39 348 4559176
info@artemilia.it
 
Fornito da
ARTEMILIA Società Cooperativa
Strada del Conservatorio, 2 - 43121 Parma - Italy
P.IVA: 02772780348 - Numero REA: PR - 265769
Telefono: +39 0521 1412691
Cellulare: +39 348 4559176
E-mail: info@artemilia.it
Web: www.artemilia.it